L’efficienza e l’affidabilità dei componenti rotanti sono fondamentali, più che mai nel settore dell’e-mobility in cui vibrazioni e rumori sono il rischio più grande per la sicurezza dei veicoli e il comfort di guida. Siamo orgogliosi di affermare che il Green Technology Center di Schenck , situato a Darmstadt e inaugurato il 10 luglio 2024, è il primo laboratorio al mondo per lo spin test dei componenti rotanti per motori di veicoli elettrici, un punto di riferimento per OEM e TIER del settore che desiderano una consulenza mirata.
L’importanza degli spin test
Gli spin test sono procedure essenziali nel settore della mobilità sostenibile per determinare la resistenza e l’affidabilità dei rotori. Queste prove simulano condizioni operative estreme, permettendo di identificare potenziali punti critici, verificare l’integrità strutturale e prevenire guasti durante l’uso.
L’importanza di queste procedure sta nella capacità di garantire che i componenti rotanti siano sicuri, affidabili ed efficienti, contribuendo significativamente alla qualità complessiva dei prodotti finali e guidando la progettazione per la produzione in serie.
I servizi di spin testing offerti dal Green Technology Center
Il Green Technology Center offre una gamma completa di servizi di spin testing per supportare i produttori nello sviluppo e nella validazione dei loro rotori. Il centro è dotato di quattro banchi di spin test, ciascuno montato su una propria fondazione per garantire la massima accuratezza nelle prove. I servizi offerti includono:
• Pre-Spinning: preparazione del rotore per i test successivi.
• Test di sovravelocità: valutazione della resistenza del rotore a regimi elevati con velocità superiori a quelle operative nominali.
• Test ciclici: simulazione di cicli di carico per analizzare la durabilità nel tempo.
• Burst Tests: test di scoppio per determinare il limite di rottura del rotore.
Cosa rende unico il processo di analisi e correzione del Green Technology Center
Una caratteristica distintiva del Green Technology Center è l’utilizzo di telecamere ad alta velocità per registrare i burst tests in estremo slow motion, consentendo un’analisi dettagliata del comportamento del rotore al momento del cedimento.
Dopo le prove, i rotori vengono esaminati in una sala metrologica equipaggiata con macchine di misura a coordinate ad alta precisione, ed eventuali squilibri possono essere corretti sul posto con le equilibratrici Pasio 50 e Pasio 15.
Una consulenza e un servizio esclusivi disponibili in Italia
Schenck Italia facilita l’accesso ai servizi di spin testing, supportando i produttori italiani nel migliorare la qualità e l’affidabilità dei loro componenti rotanti. Questo ecosistema integrato accelera i cicli di sviluppo e promuove l’innovazione nel settore dell’e-mobility.
Per ottenere una consulenza specifica contatta i nostri esperti.